• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

casadellabirra.com

La birra e il suo mondo, spiegati bene

C’è un’industria che prende sempre più spazio nel settore del food italiano, un’industria che non necessariamente viene associata col tricolore e la Penisola: è quella della birra.

Il settore vanta una crescita inarrestabile, e guadagna sempre più eventi dedicati, estimatori e micro-produttori.

E anche il consumo aumenta: quasi il 4% in più negli ultimi tre anni, niente affatto trascurabile in una nazione che da prima ancora di dichiarare la propria unità vantava un legame strettissimo con la viticoltura e l’apprezzamento del vino, anche con corsi universitari.

Chi siamo

Cultori della birra: in tre parole semplici, c’è tutto il nostro mondo. Poiché per noi la birra è cultura, l’intenzione di questo sito è di raccontarla al di là della stanca equazione “birra = devastazione del fine settimana”.

Il modo in cui alcuni giovani usano la birra per stordirsi ha più a che fare con la loro tendenza all’autodistruzione e poco con questa nobile bevanda, che accompagna l’uomo da almeno 13.000 anni (tanto hanno le tracce di birra trovate negli scavi archeologici nella grotta di Raqefet, non lontano da Haifa in Israele).

Su questo portale troverete informazioni storiche proprio come quella qui sopra, che aiuteranno a dare il giusto contesto alla popolarità della birra, inizialmente utilizzata per riti religiosi e sciamanici e oggi diventata più che mai un mezzo per la socialità.

Geografia della birra nel mondo

Oltre a occuparci della lunga strada percorsa dalla birra per arrivare fino a noi, avremo modo di approfondire la conoscenza di alcune delle birre più interessanti prodotte mondialmente, insieme a dei focus su cosa viene consumato in quei paesi dove la birra non è presente.

Non solo: spiegheremo le differenze tra Lager, Stout, Pale Ale e tutti i tipi di birra in commercio. E passeremo in rassegna le nuove tendenze della produzione di questa bevanda.

I davvero incontentabili troveranno di che essere contenti, perché se anche non dovessero trovare suggerimenti di acquisto che ritengono validi, una delle prossime sezioni a essere aggiornata sarà dedicata a come produrre la birra in casa propria, facendo sempre la massima attenzione a scegliere materie prime di alta qualità e senza scendere a compromessi con i macchinari da utilizzare: non si risparmia su quello che si beve o si mangia!

Rimanete con noi se…

Se amate bere birra; se volete saperne di più sulla sua storia, la sua composizione, le sue particolarità; se siete curiosi di sapere dove sia nata; se volete approfondire alcuni aspetti curiosi che la riguardano. Per questo e altri motivi, questo è il sito che fa per voi!

Primary Sidebar

Menù

  • Casa
  • Come fare la birra in casa
  • La storia della birra
  • I principali tipi di birra
  • La rivincita delle birre analcoliche

Galleria

Copyright © 2023. casadellabirra.com. All rights reserved.

  • Casa
  • Come fare la birra in casa
  • La storia della birra
  • I principali tipi di birra
  • La rivincita delle birre analcoliche